admin on Giugno 18th, 2010

Il primo pensiero è andato a lei, con l’immediatezza di quando un fatto ti tocca direttamente in ragione dell’esperienza e dell’affetto. Se come tutti coloro che sono colpiti dalla sindrome di Down non ci avesse lasciato prematuramente, ora avrebbe la mia età. Siamo stati bambini insieme, ragazzi insieme, poi la vita ci ha allontanati e […]

Continua a leggere Mia cugina si chiamava Rita

admin on Giugno 11th, 2010

Vivo in questa Repubblica da quando è stata fondata. La amo nel profondo. Sono orgoglioso di essere italiano e voglio continuare ad esserlo. Ma questi miei sentimenti, a furia di scossoni, cominciano a barcollare. La maggioranza dei rappresentanti che il nostro popolo ha mandato al Senato e alla Camera ha ormai deciso di tradire: un […]

Continua a leggere Inconsapevoli e felici?

admin on Giugno 7th, 2010

Vi sono notizie molto importanti che non arrivano se non attraverso canali privati ai quali non tutti riescono ad accedere. Fortunatamente Internet permette esplorazioni a tema che consentono di informarsi e approfondire. Purtroppo è ancora un privilegio di pochi. E’ quasi per caso che ho scoperto le conclusioni della Conferenza di Cochabamba e ho potuto […]

Continua a leggere Da Copenhagen a Cochabamba

admin on Giugno 3rd, 2010

Ho provato oggi a chiedere ai miei nipoti se sapevano perché non c’era scuola, oggi. Dev’essere la festa della …mamma , … no… del papà … no…  della Madonna… Chiara, tu che fai la quarta… non hai visto niente di bianco rosso e verde, venendo sin qui? nemmeno tu Lorenzo? boh? E allora mi è balzata […]

Continua a leggere 2 giugno e non c’è scuola: ma che festa è?

Ho assistito ieri sera all’intervista a Ezio Mauro condotta da Fabio Fazio. Non avevo mai sentito tanta spontanea drammaticità in un uomo acuto, lucido, sempre razionale, ma incapace di nascondere ai lettori la realtà che da ormai troppo tempo minaccia, come una spada di Damocle la nostra vita democratica. Ascoltare quell’intervista è un dovere morale […]

Continua a leggere Il lupo è già arrivato … e non ce ne siamo accorti?

admin on Maggio 25th, 2010

Non è raro in questi giorni di riflessione (per chi riflette), sentir esprimere persino una sorta di ammirazione per la Lega e i leghisti. Per qualcuno par quasi che si debba inseguire il “legapensiero” in particolare sui temi dell’immigrazione (piacciono davvero i respingimenti?), della sicurezza sociale (ci portano via il lavoro e la casa e […]

Continua a leggere Cattolici in politica: prendiamo lezioni dalla Lega?

Come sempre Barbara Spinelli coglie nel segno! Non è difficile condividere qualche preoccupazione sul futuro dell’Europa se appena si è prestata qualche attenzione alla vicenda della Grecia e alle misure che il governo italiano, al pari degli altri governi europei sta predisponendo. Ho letto la riflessione della Spinelli, come sempre documentata e appassionata. La ripropongo […]

Continua a leggere Il sorriso ottuso dell’Europa: dove sono i nostri parlamentari?

Qualche giorno fa avevo a malincuore diffuso la notizia che le primarie erano in pericolo. L’avevo, con molta tristezza scritto a molti amici e compagni lamentando che in previsione di un appuntamento come quello dell’Assemblea nazionale nel nostro territorio non si fosse svegliato nessun rappresentante per far sapere di cosa si sarebbe parlato. In secondo luogo […]

Continua a leggere Una vittoria per tutti: le primarie restano un caposaldo del PD

admin on Aprile 11th, 2010

In questi giorni lo fanno un po’ tutti. Sui giornali, nei circoli, nei club, nelle sezioni, nei bar, nelle case. Dal valutare l’esito delle elezioni nessuno si esime. E per fortuna! Lo dico perché credo che anche questo esercizio sia un sintomo che lo stesso fenomeno dell’astensione – così elevato – non è disinteresse politico, […]

Continua a leggere L’ora presente

admin on Aprile 2nd, 2010

È arrivata ieri. Una nuova mail di Justin con le foto della consegna del riconoscimento da parte della SAJECEK (Sinérgie des Associations des Jeunes pour l’Éducation Civique, Électorale et la promotion de leadership cohésif au Sud Kivu) del Brevet de Mérite di cui avevo già avuto occasione di parlare. Ne approfitto per aggiungere una piccola […]

Continua a leggere Una bella notizia da Bukavu (2)