admin on Gennaio 23rd, 2011

Anch’io ho firmato, ho firmato l’appello bilingue lanciato da Libertà e Giustizia e sono disponibile a firmare tutto. prima se ne va e meglio sarà per tutti. Ma temo che Berlusconi non si dimetterà mai! Che vergogna! Io non l’ho mai votato, né accettato e me ne sono spesso vergognato. Ma quelli che l’hanno votato […]

Continua a leggere Mai e poi mai… si dimetterà

admin on Dicembre 12th, 2010

Ormai ci siamo. A chi non l’avesse annotato sull’agenda, ricordo che il 14 dicembre è previsto il voto di fiducia o – è sperabile – di sfiducia al governo con la fine di una maggioranza vergognosa. Nel frattempo, non riuscendo ad appassionarmi alle rivelazioni di Wikileax, in particolare ai richiami sui comportamenti boccacceschi del Presidente […]

Continua a leggere In attesa del 14 dicembre

admin on Novembre 22nd, 2010

Non è un mistero la mia predilezione per un’analista alla quale tutti riconoscono una profondità sempre connessa ad una vastissima documentazione. Lasciata la Stampa, ritroviamo Barbara Spinelli su Repubblica. Desidero con questo contributo riallacciare un rapporto con i miei “quindici lettori” dopo una parentesi non breve dovuta ad un problemino di salute. Si tratta di […]

Continua a leggere Questioni cruciali… questioni mai risolte

admin on Ottobre 22nd, 2010

Ma che bel telegiornale, mi sono detto, cercando di moderare i termini, mentre assistevo stupefatto al TG di RAI 1 di mercoledì 20 ottobre. L’attenzione rivolta al delitto di Avetrana è legittima, per carità, l’informazione va data, ma che questa si trasformi in una sorta di orgasmo mediatico multiplo nel corso di tutta la trasmissione, […]

Continua a leggere Vai dove ti porta … il TG

admin on Ottobre 7th, 2010

L’approccio può essere vario. Ma il nodo è contenuto in due domande: Posto che siamo europei e non può non interessarci lo stato dell’Unione, laprima domanda è “come sta l’Europa?” La seconda, posto che siamo spesso affascinati dalla frase di J. F. Kennedy “Non chiederti cosa il tuo paese può’ fare per te, chiediti cosa […]

Continua a leggere Europa? Più coraggio

admin on Settembre 26th, 2010

Da tempo avrei voluto dire qualcosa a proposito di scuola, ma il suo stato di salute è stato talmente messo a repentaglio che ormai non si riesce a dire quasi più nulla. Verrebbe quasi solo da deprimersi e non si sa neppure se questo processo distruttivo abbia raggiunto il suo apice o se, invece, ci […]

Continua a leggere Adro, un paradigma

admin on Luglio 26th, 2010

Sì, credo proprio che ce ne fosse bisogno! Del ruolo dei cattolici nella politica italiana spesso e volentieri si parla e si … straparla. Ebbene, il livello di sopportazione ha dei limiti e, opportunamente, Famiglia Cristiana ha pubblicato un intervento di Giovanni Bachelet sul quale ritengo doveroso soffermare l’attenzione. Per carità, nessuno intende disconoscere i […]

Continua a leggere Tanto per fare chiarezza

admin on Luglio 14th, 2010

Molti mi hanno chiesto notizie dopo il tragico incendio del 2 luglio scorso nel villaggio di Sangé. Appena troverò il tempo, non mancherò di tradurre l’ultima lettera di Pierre. Ma non avrebbe senso aspettare. le notizie, quando sono attese, vanno date subito. Anche in francese, poiché il senso non è poi così difficile da cogliere. […]

Continua a leggere Ancora da Bukavu

admin on Luglio 9th, 2010

Quando si è in ferie non si vorrebbe essere disturbati, ma a volte i fatti sono così forti che riescono anche ad abbattere certi vincoli della“delicatezza” interpersonale. Quando poi i fatti riguardano un paese, una città lontana, potrebbe farsi strada qualche interrogativo in più. Eppure potrebbe esserci qualche motivo per cui, nel giorno in cui […]

Continua a leggere Petrolio: anche a Bukavu si soffre!

admin on Giugno 22nd, 2010

Un argomento ritorna spesso nei commenti degli osservatori più attenti. Ma questa crisi, di fronte alla difficoltà oggettiva, spessoall’incapacità, talora all’impotenza, allo stordimento dei governi e della politica non rischia di evocare soluzioni improvvisate, semplicistiche, la ricerca di qualche demiurgo che ci tolga dai pasticci? Anche la sola intenzione espressa dal governo di voler mettere […]

Continua a leggere Italia, Europa e crisi. La democrazia è un lusso?