Ciao Vincenzo1 Mi diceva sempre mio nonno (ognuno di noi ne ha uno da citare sempre) : Non comportarti mai come quella mosca che comodamente appiccicata alle orecchie di un bue ad ogni girata del campo da arare diceva: che fatica , abbiamo fatto un altro giro ! Mi sono venute in mente queste parole […]
Qualcuno dovrebbe ricordare agli italiani almeno una volta al giorno che non è scritto da nessuna parte che, una volta “eletto”, un presidente del Consiglio si debba tenere per cinque anni. Cari connazionali, ricordiamoci che abbiamo eletto un Parlamento e non un Presidente del Consiglio! Anche se sul simbolo c’era scritto il suo nome. Un […]
So bene che l’argomento imbarazza. Ma non riesco proprio a ritrarmi. Mi sentirei anche un po’ vigliacco. L’argomento è il referendum sulla legge elettorale. Chi c’era ed era consapevole di quel che stava succedendo sentiva i brividi correre lungo la schiena Cominciammo a parlarne non appena fu approvato il porcellum e poi, in vista della […]
C’è solo da sperare che questo, della Spinelli, sia ottimismo dell’intelligenza. Certo, anche il suo. Perché se davvero è così, possiamo realmente riacquistare fiducia. Fiducia nel presente e nel futuro. possiamo pensare che stiamo davvero uscendo dal tunnel, che la notte italiana, questa interminabile notte, sta per finire. Gli argomenti che l’analisi della Spinelli porta […]
Per molti italiani la notte tra lunedì 16 e martedì 17 maggio 2011 è stata una notte insonne. Confesso che lo è stata ancheper me. L’attesa era profondamente motivata. Tutti desideravano verificare quanto movimento si sarebbe determinato nel panorama politico nazionale a partire da un campione, benché “amministrativo”, ugualmente molto rappresentativo, trattandosi di 13 milioni […]
Continua a leggere BÈLA BULÅGGNA (dalla notte del 16 maggio 2011)
Ho ricevuto, qualche giorno fa, un bel documento redatto in comune e condiviso da quattro associazioni cattoliche che non disdegnano di occuparsi di politica. Lo fanno con molto garbo, ma con altrettanta chiarezza. In un momento in cui il pensiero politico dei cattolici è tirato in ballo a proposito e a sproposito, che quattro associazioni […]
Continua a leggere OLTRE L’INDIGNAZIONE, UN BISOGNO DI FUTURO
La situazione che va evolvendo nella sponda sud del Mediterraneo richiede da parte di tutti grande attenzione. Per questo, come in tante parti d’Italia e del mondo, anche nella piccola Castel San Pietro abbiamo organizzato una serata per capire meglio e per confrontarci. Cosa accade? Cosa ha portato popolazioni intere a manifestare, protestare e ribellarsi a governi […]
Sono sempre stato per la pace e voglio essere ancora per la pace. Ma come si fa a mantenere la coerenza nel momento in cui il tuo paese si impegna in una azione che sa tanto di guerra? Gli aerei che partono dalle basi di Trapani, i missili Tomawack che piovono sulle caserme, gli aeroporti, i […]
Ho inoltrato ad alcuni amici un video ricevuto via facebook. Mi sembrava, francamente, che valesse la pena. Ora ne sono certo. Angelo è un amico che si è sentito commosso e me lo ha detto così: “Mi ha commosso, certo per le cose belle e sagge, di una saggezza rara in una adolescente, ma sentite, […]
Sono passati venti giorni dalla pubblicazione di questa analisi su quanto succede nel Mediterraneoe,contrariamente al solito, non perde in freschezza e centra l’obiettivo. Ma per Barbara Spinelli non è una novità. Non mi sento di aggiungere alcunché. Personalmente, dopo la lettura ho verificato qualche interrogativo in meno e qualche speranza in più. L’ANALISI L’agorà araba […]
Continua a leggere Piazze reali e virtuali: alleanze virtuose
Commenti Recenti