La notizia è arrivata tramite una e-mail qualche giorno fa. E forse non sarà raccolta dai giornali: Cher tous, c’est avec joie et grand plaisir que j’ai reçu cette note de reconnaissance pour le travail abbattu depuis tant de jour. Je vous laisse savourer le contenu et je vous remercie pour votre appui et participation […]
Giovanni Bachelet non è tra i parlamentari più visibili, nonostante la sua attività sia intensissima. Ho così pensato, prima dell’incontro sulla scuola a Osteria Grande (BO) nel quadro della campagna elettorale per le regionali (vedere il programma in fondo), di offrirne un ritratto, forzatamente incompleto, attraverso alcuni flash degli ultimi mesi … 1. La partecipazione […]
Se ne parlerà giovedì prossimo 18 marzo alle ore 21 presso il Circolo Pavese in Via del Pratello 53. Organizza L’Istituto Regionaledi Studi Alcide De Gasperi di Bologna. È il secondo incontro. Sono andato al primo e non sono riuscito ad entrare. Questa volta si è deciso per una sala più capiente. L’interesse è, ovviamente. molto […]
Ho ricevuto questo comunicato dai COMITATI DOSSETTI PER LA COSTITUZIONE Lo riproduco nella sua interezza senza alcun commento. Invito – come sempre – a leggerlo e – se lo si crede – a commentarlo. Nell’aderire alla manifestazione nazionale del 13 marzo contro l’ulteriore ferita alla legalità costituzionalerealizzata attraverso l’abuso della decretazione d’urgenza per incidere su […]
Bisogna capire che è urgente. Non possiamo permettere che in Italia si produca un arretramento progressivo dell’intero sistema scolastico. Ne sanno qualcosa le famiglie che hanno i figli a scuola. C’è un interessante articolo inchiesta di Flavia Amabili su LA STAMPA di oggi. Lo riporto volentieri, perché rappresenta lo stato di degrado progressivo cui la […]
Era su la Repubblica del 3 marzo scorso. Me l’hanno inviato i Giovani Fim-Cisl tramite Facebook. Li ringrazio,perché mi pare che si connetta molto bene con alcune riflessioni a proposito di scuola, di formazione, di lavoro, di famiglia, di crisi, di futuro. Insomma un articolo di “sintesi” sul quale riflettere anche in funzione delle scelte politiche da […]
Non mi piace, ma devo proprio aprire con un richiamo al passato. Poche righe, ma indispensabili. Durante la mia discretamente lunga avventura di maestro nelle scuole elementari della Repubblica ho cercato sempre di rispondere alle molteplici domande che la scuola pone a un insegnante. Che cosa vai a fare tutte le mattine? Qual è il […]
Continua a leggere Jogging, footing, training, building … body or mind?
Nel post del 17 scorso ho fatto cenno all’intenzione di cambiare la Costituzione manifestata dal Presidente del Consiglio. Credo che valga la pena di continuare, segnalando a tutti i lettori che sabato scorso 13 febbraio si sono riuniti i Comitati Dossetti per la Costituzione. È la ripresa di un’attività partita con l’appello del 1994 di […]
Lo verifico anche dalla montagna di posta che ricevo ogni giorno: c’è un giusto fermento in giro! E sono parecchie, fortunatamente, dopo o insieme alle manifestazioni di sconcerto, di rabbia, di resa, anche le iniziative di chi – con coraggio e senso della realtà – si avventura nella proposta. Insieme a coloro che – per […]
E’ con grande tristezza che vi inoltro questa mail. La stessa cosa è successa alle lavoratrici della Perla, che ora ha trasferito la produzione in Cina, della Mandarina Duck, ecc. Anche se il nostro caro presidente del consiglio parla di segni positivi, ho la netta impressione che quest’anno e i prossimi a venire saranno davvero […]
Commenti Recenti