Non è dato sapere se questo progetto vedrà presto o tardi la fine. È cominciato così, per la voglia di comunicare con tanti amici in questo periodo di pandemia. Per ora sta andando benissimo: abbiamo superato i quindici lettori cui si riferiva Manzoni nel primo capitolo dei Promessi Sposi. Alcuni paiono già curiosi di sapere […]
Chi non vorrebbe modificare il corso della storia, o più modestamente il corso della propria vita quando tutto sembra portare verso il peggio? Allora nella mente si affacciano immagini nuove, situazioni al limite del realizzabile. L’Utopia. Chi non si è lasciato trasportare da Lei anche solo per qualche minuto e con Lei si è fatto […]
A differenza delle altre volte, questa volta le righe che seguono non sono tutte mie. Sono il risultato di alcune conversazioni con qualche amico, in particolare con Corrado Fini. Se non fosse stato per un confronto serrato al termine del quale ci siamo sentiti in totale sintonia, non so se questi pensieri avrebbero trovato forma […]
L’Azione Cattolica è stata un punto di riferimento essenziale durante la mia adolescenza e, ancora di più nell’età giovanile. Molto di quell’esperienza mi piacerebbe ricordare … Un’esperienza che assume sfaccettature sempre nuove, diverse, inattese, preoccupanti o entusiasmanti, più o meno consapevoli … personali e comunitarie, innovative … Ma non si può raccontare tutto e allora […]
Tra una settimana si vota alle primarie del Partito Democratico. Io ho fatto la mia scelta. Possono votare tutti coloro che, pur senza essere iscritti al PD, si sentono elettori di questo partito. A tanti miei amici e amiche orientati in questo senso raccomando di non perdere l’occasione e di andare a votare per scegliere […]
Da “la Repubblica” 22 FEBBRAIO 2019 Nel brutto caso di Foligno sono loro ad uscirne davvero bene, denunciando un comportamento degli adulti assurdo e incomprensibile DI FRANCO LORENZONI Nel brutto pasticcio di Foligno gli unici che ne escono davvero bene sono le bambine e i bambini della scuola primaria, che hanno portato alla luce e […]
Continua a leggere Razzismo, solo i bambini ci salveranno da questo clima d’odio
Per Natale ero abbastanza lontano da casa… ma ho pensato più volte a tanti amici, al comune interesse per la fede religiosa e per la politica, per una politica che orienti verso il benessere l’umanità tutta intera. E, più d’una volta mi balenava di invitare qualcuno a seguirmi, magari la prossima volta. Perché qui, ogni tanto, […]
Ormai il concetto di villeggiatura è rimasto quasi soltanto nella mente di chi, come me, ha vissuto nell’epoca in cui, terminate le scuole, chi poteva permetterselo, trasmigrava in montagna o al mare per almeno due settimane per sfuggire al caldo torrido dell’estate. Nel tempo si sono aggiunte le vacanze invernali per praticare lo sci e […]
Succede di rado, ma succede. E allora – come per tutte le cose rare – anche per esperienze come questa, credo valga la pena di ricordarle. Per l’emozione che ti hanno procurato. È successo durante le due settimane di ferie insieme a quella che spesso in casa chiamiamo “la cuginaglia” sulle Dolomiti, in val Gardena. Volgendo lo […]
Commenti Recenti